Blog
Renzo Meschis: la Sicilia racchiusa in un quadro
Renzo Meschis è uno dei pittori che hanno maggiormente influenzato l’arte siciliana. I suoi quadri e il suo stile riconducibile ai pittori del ‘900 permettono un’immersione unica in un mondo artistico senza eguali.
Renzo Meschis nasce a Palermo il 1° ottobre del 1945. Particolarmente ispirato dai grandi artisti del ‘900, riconduce le sue opere agli stili che fecero la storia artistica del ventesimo secolo. Diventerà maestro d’arte sul finire degli anni ‘70 e inaugurerà una galleria d’arte nella sua città natale, per celebrare l’amore che ha da sempre avuto per essa.
È nel 1973, però, che conosce Renato Guttuso, altro celebre pittore palermitano. I colori accesi, lo stile unico e la forte mediterraneità presenti nelle opere Guttuso ispireranno ulteriormente Renzo Meschis, segnando un evento importante nella vita del pittore. Solo successivamente verrà definito erede di Guttuso grazie ad uno stile che ha da sempre fatto innamorare i suoi appassionati.
Caratteristiche
Chiunque abbia visto un quadro di Renzo Meschis sa che questi non è un pittore qualunque. I suoi quadri hanno da sempre affascinato i suoi osservatori e le sue mostre riscosso grande successo.
Le opere di Renzo Meschis sono caratterizzate da colori accesi, particolarmente forti, tanto da diventare uno dei primi elementi che colpiscono gli occhi dell’osservatore. Tale elemento non può che essere segno di un forte richiamo alla mediterraneità, al suo clima e ai colori dei suoi paesaggi. Anzi proprio questi ultimi sono stati scelti dal pittore come soggetti preferiti per i propri quadri. Non è raro infatti imbattersi in un quadro di Renzo Meschis con raffigurati dei panorami o delle case.
Soggetti altrettanto presenti sono frutti, piante e altri elementi naturali che richiamano la Sicilia e il suo clima. Diventa dunque palese il forte amore per la terra natale del pittore e la sua continua valorizzazione.
I quadri di Renzo Meschis non possono allora che essere considerate pregevoli opere d’arte, apprezzate e amate dagli estimatori, poiché capaci di suscitare delle grandi emozioni in chiunque le osservi.